Maluc ...da una certa età in poi il corpo non sia più agile come prima debba per forza cambiare in peggio (un pochino ovvio è fisiologico) ecc...
L'agilità e la mobilità si possono acquisire... la tipa mia amica ultrasettantenne è da guiness, non ho mai conosciuto ventenni con quella agilità

e chi possiede cmq quel tipo di fisicità è perchè ha studiato... non viene niente per niente, interessante su questo il capitolo a pag 99 le catene di transfer.
Poi scrivi.. sembra che le persone da una certa età in poi facciano di tutto per adeguarsi a questa "diapositiva" negativa però! E ci credo...
Un tipo di qualche anno fa diceva: Se tu ripeti con convinzione una menzogna alle persone e la ripeti dicendo che è la verità, prima o poi inizieranno tutti a credere a questa verità!
Quel tipo si chiamava Hitler...
Quindi chi crede che ad una certa età ci si ammala o che si è soli o che si campa fino ad una certa èta o che non puoi imparare a 90 anni ad usare il cellulare (Nel pianeta verde se avete notato gli anziani vivono a lungo e godono di ottima salute...) dipende dai pendoli (nascosti) dettati e ripetuti dal SENSO COMUNE presi e acquisiti inconciamente da piccoli come verità assolute!
Ho molto a cuore questa cosa che hai scritto...
Con questo rispondo alla tua domanda... Insegno chitarra in un conservatorio...
Iniziai a studiare chitarra all'età di 18 anni...
All'esame di ammissione in conservatorio non mi volevano prendere, perchè secondo il loro senso comune, dai 13 anni in su non si è in grado di procedere a discreti livelli, spiegandomi che è inpossibile a quell'età svolgere il programma di 10 anni di studio.
Anno particolare con pochi iscritti, mi hanno preso... e in 5 anni sono diventato maestro, mi hanno dato una cattedra, poi 2 anni di specializzazione con i più grandi al mondo e ora campo di rendita
Poi a 30 anni il ballo, inizialmente era un giochino da fare ogni tanto...
Anche qui la insegnante mi diceva non riuscirai perchè sei troppo rigido e poi sei grande...
Ora ho 34 anni quest'anno sono arrivato 3° in una coppa italia e 9° al campionato italiano,( e poi non conoscevo il transurfing), ma la cosa più fica è che mi diverto talmente tanto che ballo per tre ore di fila quasi tutte le sere

Io so già come sarò a 120 anni

e se non riuscirò non importa... intanto mi piace pensarci
La diapositiva grossa (la coppa da mettere sulla lavatrice vicino al cesso da ammirare nel momento del bisogno ahah)
ti fa stare su prima alla mattina
Armonia conosco ottantenni che ballano il liscio con un vigoreee ahahah eccicredo dei tuoi risultati!!!
Il boogie l'ho fatto anche io... peccato che non trovo i locali per praticare
L'esame irridologico mi manca. In tanti me ne hanno parlato, presto lo farò...
Ciao bella gente
^Angel^