Ma certo che non hanno scoperto tutto, e meno male sennò diventerebbe una noia infinita...

Vero, la fisica quantistica lavora sulle piccole particelle, per lo più sulle particelle subatomiche, però pone quesiti notevoli, davvero notevoli...
E ogni giono si scopre che la vecchia fisica, chimica, matematica e chi più ne ha più ne metta, non era poi così esatta, anzi, era molto imprecisa...
Vero, Matrix è un film, ma i registi che lo hanno fatto sono tipi strani, alle volte rasentano l'illuminazione in Matrix (parlo del primo film, che sarebbe stato perfetto se non avesse avuto seguiti...).
Se sei qui conosci Zeland, allora ti chiedo, la frase: «Non pensare di esserlo. Convinciti di esserlo.», ti dice niente?
