[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/ext/paybas/breadcrumbmenu/event/listener.php on line 286: Trying to access array offset on false Acqua viva - Pagina 3 - Forum Transurfing Italia
Forum per chi ha letto almeno il libro "Lo Spazio delle Varianti"
Regole del forum
Ci sono utenti sedicenti "coach" del Transurfing che si iscrivono solo per promuovere il proprio sito inerente a tale qualifica, senza poi partecipare attivamente al forum. Alcuni affermano di essere stati autorizzati da Vadim Zeland. Premesso che Vadim Zeland non ha addestrato personalmente nessuno, eventuali dichiarazioni verbali di autorizzazione all'insegnamento del "metodo Transurfing" fatte dallo stesso non sono supportate da questo forum. Chi non compare nel sito ufficiale zelands.com e volesse confermare l'ufficialità di quanto dichiara può inviare in allegato dal modulo dei "Contatti" copia di una dichiarazione scritta firmata da Vadim Zeland. Diversamente, considerando anche che tali utenti non partecipano attivamente al forum saranno considerati "spammer".
Approfittando dell'abbondante pioggia caduta nel week end,ho raccolto acqua piovana e stamattina ho misurato le caratteristiche di un campione:
PH: 8.38 ORP: +112 mv TDS: 90 mg/l
A parte l'ORP leggermente positivo,ha caratteristiche decisamente alcaline considerato che la misura è stata fatta dopo 7/8 ore dalla prima raccolta e si sarà sicuramente ossidata un pò stando a contatto con l'aria,stesso dicasi per l'ORP che sarebbe stato sicuramente negativo se misurato nel momento della raccolta.E' comunque il potenziale redox più basso tra quelli da me misurati (l'acqua di rubinetto sotto shungite misura +153,l'imbottigliata +212).E' quasi un'acqua viva dunque
Misurando l'ORP dell'aria ieri sera alla fine del temporale,è venuto fuori il valore di -56 mv
raziel ha scritto:Approfittando dell'abbondante pioggia caduta nel week end,ho raccolto acqua piovana e stamattina ho misurato le caratteristiche di un campione:
PH: 8.38 ORP: +112 mv TDS: 90 mg/l ..
Ciao raziel,
che strumento usi per queste misure ?
raziel ha scritto:Approfittando dell'abbondante pioggia caduta nel week end,ho raccolto acqua piovana e stamattina ho misurato le caratteristiche di un campione:
PH: 8.38 ORP: +112 mv TDS: 90 mg/l ..
Ciao raziel,
che strumento usi per queste misure ?
Grazie e buon transurfing
renato
Ciao Renato,uso un multimetro elettromedicale chiamato P28,l'ho comprato 2 settimane fa e mi sembra molto preciso,utile e versatile,per analisi chimiche/elettriche di campioni di fluido.Questo il link del fornitore:
Scusate, ma l'aquadisco da prendere è quella per usi domestici?
E' quel disco rotondo da mettere sotto la caraffa? basta appoggiarci sopra la caraffa e l'acquadisco fa il suo dovere?
..non mi è molto chiaro..sembra un pezzo di legno..qualcuno la sta usando? mi date qualche informazione in più? grazie...
consultando il sito russo aquadisk.ru, malamente tradotto anche in altre lingue, si possono trovare vari tipi di strumento; da quello per uso domestico a quello per casa/ufficio, a quello corrente.
Qualcuno ha compreso la differenza tra gli stessi o già acquistato e può condividere la propria esperienza?
Ringraziando anticipatamente chi voglia fornire indicazioni, saluto cordialmente.