armonia ha scritto:
1) .. per allenarsi a divetare sognatori lucidi hai bisogno di ripetere più volte durante il giorno: "Sto sognando ? Questo è un sogno?"
2) ... temo di ingenerare molta confusione e di non sapere più poi quando sono sveglia e quando no.
3) .. Che noi si stia "sognando" in qualche modo anche di giorno io me lo figuro già teoricamente... però un conto è accettare e abituarsi a questa idea teoricamente, e altro conto invece è inserirlo come induzione quotidiana.
4) ..Il rischio di finire su una variante già definita durante la notte secondo me non esiste, o comunque mi sembra un po' fantascientifica,
Ciao Armonia

una premessa: ciò che dirò deriva sì dall'esperienza, ma consideralo solo una delle tante prospettive, .. . offerto in questo spazio neutro senza alcuna autorità
attualmente siamo strapresi da una moltitudine di tecniche, che dovremmo disporre di giornate da ..48 ore x sperimentarle tutte

non solo .. tutto questo ci rende molto "impegnati" e, non ce ne rendiamo conto, .. sempre tesi, sempre protesi a quello che viene dopo, fossanche l' "arrivo" del tanto sospirato "risultato" di tutti i nostri sforzi ed applicazioni
1) è l'esprimere consapevolmente una constatazione: "Sto sognando ! Questo è un sogno". Ciò che dici al riguardo e che già fai è in linea con i consigli dei ricercatori e dei praticanti sui sogni lucidi
2) Un consiglio: nel corso della giornata, ogni volta che puoi, o che ti ricordi

diventa semplicemente consapevole di quello che stai facendo, di dove sei, di cosa ti sta tumultando interiormente a livello di emozioni,sensazioni/tensioni coproree, pensieri, immagini mentali .. sii semplicemente consapevole, senza mentalizzare ... questione di qualche istante ... quanto + diventi consapevole, sei "presente", nello scorrere dei frame dello spazio della variante in cui credi di esprimerti (quello che chiami il tuo stato "di veglia"), tanto + diventerai consapevole e sarai presente anche nel tuo stato di sogno

... e quando sei consapevole, non puoi fare confusione
3) l'induzione iniziale, opportunamente ripetuta, ma soprattutto la consapevolezza e la presenza che porti nella tua vita, ti porta ad un altro paradigma, dove questi "dubbi" non esistono +
4) il giorno e la notte sono solo divisioni mentali che vengono costruite e usate dall'entità che crediamo di essere quell' "io" o "me" al quale ci riferiamo costantemente .. anche come soggetto di esperienza

.. avrai notato che nello stato di consapevolezza del sogno le leggi "fisiche" non esistono +, a meno che tu ancora non ci creda, che puoi variare i parametri del sogno a tuo piacimento, cambiare storia, volare, ecc. ecc. .. e che tutto questo è mosso dall' intento .. ed avviene nel campo della consapevolezza ...
confido di averti proposto materiale che ti possa interessare e, magari, anche esserti utile

buon transurfing
renato